Resilienza di ambienti barenicoli lagunari: accoppiamento di processi bio-morfologici e geomeccanici
C. Zoccarato, R. Xotta, P. Teatini
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale, Università di Padova
Italia
C. Da Lio
Istituto di Scienze Marine, CNR, Venezia, Italia
L. Tosi
Istituto di Geoscienze e Georisorse, CNR, Padova, Italia
ABSTRACT
Studio dell'evoluzione di lungo periodo dell'altimetrica e della resilienza di ambienti barenicoli lagunari.
Sviluppo di un modello numerico che simula l'accoppiamento di processi superficiali e sotterranei.
Simulazione della resilienza di ambienti con caratteristiche tipiche della barena di San Felice (Laguna di Venezia).
L'approccio tiene in considerazione l'eterogeneità del sedimento depositato (materiale organico e inorganico).
La resilienza è funzione della compressibilità del sedimento con compattazioni fino a circa 20% in 1000 anni.