Laboratorio Calcolo Numerico (Ingegneria Industriale - Prof. Bergamaschi) Dove e quando si svolgono le lezioni: Per Ingegneria Meccanica (matricole dispari) da martedì 3 Marzo e per Ingegneria Aerospaziale da giovedì 5 Marzo 2015, le lezioni si terrano in: |
Link utili sull'uso dell'aula sono:
MOLTO IMPORTANTE: Circolare informativa
Pagina web dell'aula (da leggere con cura le voci: Info e Utilizzo dell'aula)
Orario dell'aula Taliercio (per vedere orari liberi per esercitazioni individuali).
![]()
Per lavorare a casa É possibile avere una copia del sistema operativo GNU/Linux per installarlo sul propio computer personale. Nella cartella /home/Distribuzioni di ogni computer dell'aula sono disponibili le immagini ISO della distribuzione Linux Fedora, uguale a quella dei computer del laboratorio, della distribuzione Linux Ubuntu, e anche, e soprattutto, l'immagine di una macchina virtuale preconfigurata per la programmazione da utilizzare con il software di virtualizzazione VirtualBox (vengono fornite anche le istruzioni per l'installazione). Potete copiare ciascuna immagine in una penna USB di capienza maggiore o uguale a 4 GB e poi masterizzarla su DVD, mentre la macchina virtuale va semplicemente copiata nel vostro computer. La macchina virtuale serve per non dover installare Linux sul proprio computer. Istallando la virtual box, si simula il sistema Linux, e si può lavorare dal proprio computer come in aula Taliercio. All'interno della virtual box, e' gia disponibile il programma qtoctave. Orario di ricevimento: In aula Taliercio oppure da concordare con gli interessati (via posta elettronica). Qualora sia necessario contattare il docente:
Maggiore informazione sul corso: Link alla pagina web del Prof. Luca Bergamaschi. |